Tasti di scelta rapida
Lavoro con documenti | ||
---|---|---|
Salva documento | Ctrl+S | Salvare tutte le modifiche apportate al documento attualmente modificato con TeamLab Document Editor. |
Ricerca | Ctrl+F | Aprire il pannello Ricerca documento per cominciare a cercare un carattere/parola/frase nel documento attualmente modificato. |
Stampa documento | Ctrl+P | Stampare il documento usando una delle stampanti o salvarlo in un file. |
Apri il pannello 'Ricerca documento' | Ctrl+F | Aprire il pannello Ricerca documento per cominciare a cercare un carattere/parola/frase nel documento attualmente modificato. |
Apri il pannello 'Commenti' | Ctrl+Shift+H | Aprire il pannello Commenti per aggiungere i commenti o rispondere ai commenti di altri. |
Apri campo del commento | Alt+H | Aprire il campo per inserire il testo del commento. |
Apri il pannello 'Chat' | Alt+Q | Aprire il pannello Chat ed inviare un messaggio. |
Salva con (Scarica in) | Ctrl+Shift+S | Salvare il documento attualmente modificato sul disco rigido del computer in uno dei formati supportati: PDF, TXT, DOCX, DOC, ODT, RTF, HTML, EPUB. |
Schermo intero | F11 | Visualizzazione TeamLab Document Editor a schermo intero. |
Navigazione | ||
Spostati all'inizio della riga | Home | Rimandare il cursore all'inizio della riga attualmente modificata. |
Spostati all'inizio del documento | Ctrl+Home | Rimandare il cursore all'inizio del documento attualmente modificato. |
Spostati alla fine della riga | Fine | Rimandare il cursore alla fine della riga attualmente modificata. |
Spostati alla fine del documento | Ctrl+Fine | Rimandare il cursore alla fine del documento attualmente modificato. |
Spostati giù | PgDn | Muoversi nel documento di una videata giù. |
Spostati su | PgUp | Muoversi nel documento di una videata su. |
Pagina successiva | Alt+PgDn | Spostarsi alla pagina successiva del documento attualmente modificato. |
Pagina precedente | Alt+PgUp | Spostarsi alla pagina precedente del documento attualmente modificato. |
Zoom avanti | Ctrl++ | Ingrandire il documento attualmente modificato. |
Zoom indietro | Ctrl+- | Diminuire il documento attualmente modificato. |
Scrittura | ||
Fine paragrafo | Enter | Terminare il paragrafo corrente ed iniziare un paragrafo nuovo. |
Inserisci interruzione di pagina | Shift+Enter | Aggiungere un'interruzione di pagina senza iniziare un paragrafo nuovo. |
Elimina | Backspace, Delete | Eliminare un carattere a sinistra (Backspace) o a destra (Delete) del cursore. |
Crea spazio unificatore | Ctrl+Shift+Spacebar | Creare uno spazio tra caratteri per impedire di mandare a capo automaticamente le righe di testo. |
Crea segno meno unificatore | Ctrl+Shift+Hyphen | Creare un segno meno tra i caratteri per impedire di mandare a capo automaticamente le righe di testo. |
Annulla e Ripristina | ||
Annulla | Ctrl+Z | Annullare l'ultima azione effettuata. |
Ripristina | Ctrl+Y | Ripetere l'ultima azione annullata. |
Taglia, Copia ed Incolla | ||
Taglia | Ctrl+X, Shift+Delete | Eliminare il frammento di testo selezionato ed inviarlo agli appunti del computer. Il testo copiato può essere inserito più tardi in un'altro punto nello stesso documento, in un altro documento, o in un certo altro programma. |
Copia | Ctrl+C, Ctrl+Insert | Inviare il frammento di testo selezionato agli appunti del computer. Il testo copiato può essere inserito più tardi in un'altro punto nello stesso documento, in un altro documento, o in un certo altro programma. |
Incolla | Ctrl+V, Shift+Insert | Inserire il frammento di testo copiato prima dagli appunti del computer nella posizione corrente. Il testo può essere copiato dallo stesso documento, da un altro documento, o da un certo altro programma. |
Inserisci collegamento ipertestuale | Ctrl+K | Inserire un collegamento ipertestuale da utilizzare per passare ad un sito web. |
Copia formattazione | Ctrl+Shift+C | Copiare la formattazione dal frammento selezionato del testo modificato. La formattazione copiata può essere applicata ad un altro testo nello stesso documento. |
Applica formattazione | Ctrl+Shift+V | Applicare la formattazione copiata prima al testo nel documento modificato. |
Selezione testo | ||
Seleziona tutto | Ctrl+A | Selezionare tutto il testo nel documento con tabelle ed immagini. |
Seleziona frammento | Shift+Arrow | Selezionare il testo carattere dopo carattere. |
Seleziona dal cursore all'inizio della riga | Shift+Home | Selezionare un frammento di testo dal cursore all'inizio della riga corrente. |
Seleziona dal cursore alla fine della riga | Shift+End | Selezionare un frammento di testo dal cursore alla fine della riga corrente. |
Stile testo | ||
Grassetto | Ctrl+B | Formattare in grassetto il frammento selezionato per renderlo più scuro e intenso. |
Corsivo | Ctrl+I | Formattare in corsivo il frammento selezionato per renderlo inclinato verso destra. |
Sottolineato | Ctrl+U | Sottolineare il frammento selezionato tracciando una linea sotto i caratteri. |
Apice | Ctrl+.(punto) | Rendere più piccolo e sollevare il frammento selezionato. |
Pedice | Ctrl+,(virgola) | Rendere più piccolo ed abbassare il frammento selezionato. |
Titolo 1 |
Alt+1 (for Windows and Linux browsers)
Alt+Ctrl+1 (for Mac browsers) |
Applicare lo stile del titolo 1 al testo selezionato. |
Titolo 2 |
Alt+2 (for Windows and Linux browsers)
Alt+Ctrl+2 (for Mac browsers) |
Applicare lo stile del titolo 2 al testo selezionato. |
Titolo 3 |
Alt+3 (for Windows and Linux browsers)
Alt+Ctrl+3 (for Mac browsers) |
Applicare lo stile del titolo 3 al testo selezionato. |
Elenco puntato | Ctrl+Shift+L | Creare un elenco puntato dal testo selezionato o iniziare un elenco nuovo. |
Cancella formattazione | Ctrl+Spacebar | Rimuovere la formattazione dal testo selezionato. |
Aumenta dimensione caratteri | Ctrl+] | Aumentare la dimensione dei caratteri del testo selezionato di 1 punto. |
Riduci dimensione caratteri | Ctrl+[ | Ridurre la dimensione dei caratteri del testo selezionato di 1 punto. |
Allinea al centro/a sinistra | Ctrl+E | Allineare un paragrafo centrato a sinistra. |
Giustifica/Allinea a sinistra | Ctrl+J, Ctrl+L | Allineare un paragrafo giustificato a sinistra. |
Allinea a destra/a sinistra | Ctrl+R | Allineare un paragrafo allineato a destra a sinistra. |
Aumenta rientro | Ctrl+M | Aumentare il riento di un paragrafo. |
Riduci rientro | Ctrl+Shift+M | Ridurre il rientro di un paragrafo. |
Modifica degli oggetti | ||
Limita movimento | Shift+drag | Limitare il movimento dell'oggetto selezionato orizzontalmente o verticalmente. |
Ruota di 15 gradi | Shift+drag (durante la rotazione) | Limitare l'angolo di rotazione a 15 gradi. |
Proporzioni costanti | Shift+drag (durante il ridimensionamento) | Mantenere le proporzioni dell'oggetto selezionato durante il ridimensionamento. |
Sposta di tre pixel | Ctrl | Premere il tasto Ctrl e utilizzare le frecce della tastiera per spostare l'oggetto selezionato di tre pixel. |