<!DOCTYPE html> <html> <head> <title>Aggiungere una didascalia</title> <meta charset="utf-8" /> <meta name="description" content=">La Didascalia è un’etichetta numerata che puoi applicare ad oggetti, come equazioni, tabelle, figure e immagini all'interno dei tuoi documenti." /> <link type="text/css" rel="stylesheet" href="../editor.css" /> <script type="text/javascript" src="../callback.js"></script> <script type="text/javascript" src="../search/js/page-search.js"></script> </head> <body> <div class="mainpart"> <div class="search-field"> <input id="search" class="searchBar" placeholder="Search" type="text" onkeypress="doSearch(event)"> </div> <h1>Aggiungere una didascalia</h1> <p>La <b>Didascalia</b> è un’etichetta numerata che puoi applicare ad oggetti, come equazioni, tabelle, figure e immagini all'interno dei tuoi documenti.</p> <p>Ciò semplifica il riferimento all'interno del testo in quanto è presente un'etichetta facilmente riconoscibile sull'oggetto.</p> <p>Per aggiungere la didascalia ad un oggetto:</p> <ul> <li>seleziona l'oggetto a cui applicare una didascalia;</li> <li>passa alla scheda <b>Riferimenti</b> nella barra degli strumenti in alto;</li> <li> fai clic sull’icona <img alt="Didascalia" src="../images/caption_icon.png" /> <b>Didascalia</b> nella barra degli strumenti in alto o fai clic con il pulsante destro sull’oggetto e seleziona l’opzione <b>Inserisci didascalia</b> per aprire la finestra di dialogo <b>Inserisci didascalia</b> <ul> <li>scegli l'etichetta da utilizzare per la didascalia facendo clic sul menù a discesa <b>Etichetta</b> e selezionando l'oggetto; o</li> <li>crea una nuova etichetta facendo clic sul pulsante <b>Aggiungi</b> per aprire la finestra di dialogo <b>Etichetta</b> Inserisci un nome per l’etichetta nella casella di testo, quindi fai clic sul pulsante <b>OK</b> per aggiungere una nova etichetta all’elenco etichette;</li> </ul> <li>seleziona la casella di controllo <b>Includi il numero del capitolo</b> per modificare la numerazione della didascalia;</li> <li>nel menu a discesa <b>Inserisci</b>, seleziona <b>Prima</b> per posizionare l’etichetta sopra l’oggetto o <b>Dopo</b> per posizionarla sotto l’oggetto;</li> <li>seleziona la casella di controllo <b>Escudere l’etichetta dalla didascalia</b> per lasciare solo un numero per questa particolare didascalia in conformità con un numero progressivo;</li> <li>puoi quindi scegliere come numerare la didascalia assegnando uno stile specifico alla didascalia e aggiungendo un separatore;</li> <li>per applicare la didascalia fare clic sul pulsante <b>OK</b>.</li> </ul> <p><img alt="Didascalia" src="../images/insertcaptionbox.png" /></p> <h2>Eliminare un’etichetta</h2> <p>Per <b>eliminare</b> un’etichetta creata, seleziona l’etichetta dall’elenco <b>Etichetta</b> nella finestra di dialogo <b>Inserisci didascalia</b>, quindi fai clic sul pulsante <b>Elimina</b>. L'etichetta creata verrà immediatamente eliminata.</p> <p class="note"><b>Nota:</b> è possibile eliminare le etichette create ma non è possibile eliminare le etichette predefinite.</p> <h2>Formattazione delle didascalie</h2> <p>Non appena aggiungi una didascalia, un nuovo stile per le didascalie viene automaticamente aggiunto alla sezione stili. Per modificare lo stile di tutte le didascalie in tutto il documento, è necessario seguire questi passaggi:</p> <ul> <li>seleziona il testo da cui verrà copiato un nuovo stile di <b>Didascalia</b>;</li> <li>cerca lo stile <b>Didascalia</b> (evidenziato in blu per impostazione predefinita) nella galleria degli stili che puoi trovare nella scheda <b>Home</b> nella barra degli struemnti in alto;</li> <li>fai clic con il tatso destro e scegli l’opzione <b>Aggiorna da selezione</b>.</li> </ul> <p><img alt="Didascalia" src="../images/updatefromseleciton.png" /></p> <h2>Raggruppare le didascalie</h2> <p>Se si desidera poter spostare l'oggetto e la didascalia come un'unica unità, è necessario <a href="../UsageInstructions/AlignArrangeObjects.htm" onclick="onhyperlinkclick(this)">raggruppare</a> l’oggetto e la didascalia.</p> <ul> <li>seleziona l’oggetto;</li> <li>seleziona uno degli <b>Stili di disposizione testo</b> usando la barra laterale destra;</li> <li>aggiungi la didascalia come menzionato sopra;</li> <li>tieni premuto il tasto Shift e seleziona gli elementi che desideri raggruppare;</li> <li><b>fai clic con il tatso destro</b> su uno degli elementi e seleziona <b>Disponi</b> > <b>Ragruppa</b>.</li> </ul> <p><img alt="Didascalia" src="../images/groupup.png" /></p> <p>Ora entrambi gli elementi si sposteranno simultaneamente se li trascini da qualche altra parte nel documento.</p> <p>Per separare gli oggetti fai clic rispettivamente su <b>Disponi</b> > <b>Separa</b>.</p> </div> </body> </html>